Cos'è persone giuridiche?

Persona Giuridica: Panoramica

Una persona giuridica (chiamata anche ente giuridico o soggetto giuridico) è un'entità riconosciuta dal diritto, dotata di capacità giuridica, ovvero la capacità di essere titolare di diritti e obblighi. Si distingue dalla persona fisica (un individuo umano).

Caratteristiche principali:

  • Autonomia patrimoniale: La persona giuridica ha un patrimonio distinto da quello dei suoi membri (ad esempio, soci, associati). Questo significa che i debiti della persona giuridica sono pagati con il suo patrimonio e non con quello dei suoi membri, salvo casi specifici previsti dalla legge.
  • Capacità giuridica: La persona giuridica ha la capacità di essere titolare di diritti (ad esempio, diritto di proprietà, diritto di credito) e di obblighi (ad esempio, obbligo di pagare le tasse, obbligo di adempiere a un contratto).
  • Capacità di agire: La persona giuridica esercita i propri diritti e adempie ai propri obblighi attraverso i suoi organi (ad esempio, amministratore delegato, consiglio di amministrazione).
  • Responsabilità: La persona giuridica è responsabile delle proprie azioni e dei danni che causa a terzi.

Tipi di persone giuridiche (esempi):

Acquisto della personalità giuridica:

La modalità di acquisto della personalità giuridica varia a seconda del tipo di ente. In alcuni casi è necessario un atto costitutivo e il riconoscimento da parte dell'autorità competente (ad esempio, per le associazioni e le fondazioni riconosciute), mentre in altri casi la personalità giuridica si acquisisce automaticamente con l'iscrizione nel registro delle imprese (ad esempio, per le società di capitali).

Estinzione della persona giuridica:

La persona giuridica si estingue per diverse cause, tra cui la liquidazione, la fusione, la scissione o per il raggiungimento dello scopo per cui è stata costituita.